Dopo avervi parlato dell’incontro con i Responsabili dei settori giovanili di A-B, vi racconto, come promesso, della seconda tappa di aggiornamento federale: l’incontro con i responsabili dei settori giovanili di Lega Pro.
Dopo avervi parlato dell’incontro con i Responsabili dei settori giovanili di A-B, vi racconto, come promesso, della seconda tappa di aggiornamento federale: l’incontro con i responsabili dei settori giovanili di Lega Pro.
In questi giorni mi è sembrato come se le lancette dell’orologio avessero improvvisamente accelerato. 29 Gennaio come prima data di scadenza. Obiettivo: Rimboccarsi le maniche, testa china e dritti verso la meta. La mia meta. Cambiare le cose.
” I migliori TALENTI classe 2001 del calcio italiano potranno mettersi in mostra da venerdì 24 a domenica 26 novembre a Coverciano nel Torneo dei Gironi”…. Recitava così la notizia apparsa pochi giorni fa sul sito della federazione italiana.
Oggi – La Repubblica – presenta a partire da pagina 45 un’interessante ed intelligente inchiesta scritta a 4 mani da Maurizio Crosetti e Marco Mensurati. Il titolo è: LA CRISI DEL CALCIO ITALIANO: FISCHIO FINALE.
I Centri Federali Territoriali (CFT) ultimamente sono sinonimo di I CFT sono ad oggi tra le soluzioni individuate (senza dubbio la principale) dal movimento per far tornare a brillare il calcio italiano. Possibile soluzione che va a braccetto con la proposta delle seconde squadre, la riduzione degli stranieri nei vivai, il raggiungere precocemente obiettivi con le nazionali e i centri federali stessi.
Ho avuto l’opportunità di intervistare Giovanni Messina: Professore a contratto all’università di Udine, componente della commissione nazionale attività di base presso la FIGC Settore Giovanile e Scolastico (SGS), Coordinatore federale SGS Friuli Venezia Giulia e Responsabile organizzativo regionale dei Centri Federali Territoriali di San Giorgio di Nogaro (Udine) e di Casarsa della Delizia (PN).