Warning: Declaration of YOOtheme\Theme\Wordpress\MenuWalker::walk($elements, $max_depth) should be compatible with Walker::walk($elements, $max_depth, ...$args) in /home/customer/www/www.crisidelcalcioitaliano.it/public_html/wp-content/themes/yootheme/vendor/yootheme/theme/platforms/wordpress/src/Wordpress/MenuWalker.php on line 111

Docente al corso FIGC per Responsabili di Settore Giovanile

Il giorno 20 ottobre 2020 sono stato chiamato da Filippo Galli per svolgere formazione nel corso F.I.G.C per Responsabili di Settore Giovanile presso il Centro Tecnico Federale di Coverciano.

TITOLO INTERVENTO: Il settore giovanile in Italia: l’urgenza di un cambio di paradigma

Come mai il nostro movimento non è più in grado di far emergere dei fuoriclasse? Il modo di lavorare dei settori giovanili italiani è realmente il più virtuoso? I settori giovanili stanno realmente lavorando con i migliori potenziali futuri talenti? Ed infine, come possono le aziende aumentare intraprendere il miglior percorso?

Partendo dall’oggettività e dall’analisi dell’attuale operato, l’obiettivo è stato quello di segnalare l’urgenza di un cambio di paradigma che parta da una rifondazione della cultura, dei dogmi e delle credenze che guidano e governano l’intero movimento giovanile. Credenze che il più delle volte, si basano sulla pseudoscienza, le opinioni personali ed il “si è sempre fatto così”

Un sistema in crisi ed un movimento refrattario al cambiamento ma che allo stesso modo necessita di un’innovazione oramai non più rimandabile. Che piaccia o meno servono nuovi sentieri.

 

In questa edizione del Corso per Responsabili di Settore Giovanile, ho trovato alcuni addetti ai lavori molto incuriositi, altri che hanno negato o insinuato il dubbio anche di fronte all’oggettività o a delle dichiarazioni, dove sembrava che il calcio italiano fosse il movimento più in salute del mondo e altri ancora “simpaticamente” hanno in sede dichiarato cose false per poi telefonicamente, i 

giorni successivi, fare marcia indietro e scusarsi. Come vedete un bel mix.

La mia più grande soddisfazione della giornata? Senza dubbio l’esperienza in sé, ma l’aver potuto raccontare la disastrosa realtà italiana e del Club Italia proprio dentro la casa del Club Italia, non ha avuto rivali.

Continuo a lavorare alla scrittura del libro. Presto ci saranno novità

“Si fa così da anni, è la confessione che il sistema non funziona” (D.M. Edwards)

Tag: , , , , , , ,

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Contattami: