In questi giorni mi è sembrato come se le lancette dell’orologio avessero improvvisamente accelerato. 29 Gennaio come prima data di scadenza. Obiettivo: Rimboccarsi le maniche, testa china e dritti verso la meta. La mia meta. Cambiare le cose.
In questi giorni mi è sembrato come se le lancette dell’orologio avessero improvvisamente accelerato. 29 Gennaio come prima data di scadenza. Obiettivo: Rimboccarsi le maniche, testa china e dritti verso la meta. La mia meta. Cambiare le cose.
” I migliori TALENTI classe 2001 del calcio italiano potranno mettersi in mostra da venerdì 24 a domenica 26 novembre a Coverciano nel Torneo dei Gironi”…. Recitava così la notizia apparsa pochi giorni fa sul sito della federazione italiana.
Oggi apro questo breve ma importante articolo con una frase che non mi stancherò mai di ripetere: Sei di Gennaio, Febbraio o Marzo? Allora le tue probabilità salgono in maniera esponenziale, e sogna ragazzo sogna, che probabilmente il tutto diventerà realtà; sei di Ottobre, Novembre o Dicembre? Allora guarda, ci dispiace però in fondo alla via c’è una bella scuola di canto. Prova lì.
I Centri Federali Territoriali (CFT) ultimamente sono sinonimo di nuove aperture. I CFT sono ad oggi tra le soluzioni individuate (senza dubbio la principale) dal movimento per far tornare a brillare il calcio italiano. Possibile soluzione che va a braccetto con la proposta delle seconde squadre, la riduzione degli stranieri nei vivai, il raggiungere precocemente obiettivi con le nazionali e i centri federali stessi.
Ieri, 24 Ottobre, la pagina web di Sky sport pubblica un articolo intitolato: “Roma: dagli USA arriva Alessandro Cupini 10 anni e 40.000 follower su Instagram”. In molti si staranno chiedendo: ma un bambino così piccolo può attraversare l’oceano e stabilirsi a Roma? Non ci sono delle regole che impediscano una cosa del genere?
Siamo oramai ben indirizzati sul discorso delle differenze di maturità tra i singoli ragazzi, possiamo quindi iniziare a mettere per la prima volta il naso fuori dai confini italiani. Iniziamo a farci un’ idea reale di cosa davvero avviene nel calcio giovanile fuori dal nostro paese, cominciamo a capire quale sia la vera posizione occupata dal nostro movimento se confrontata con l’estero.