Warning: Declaration of YOOtheme\Theme\Wordpress\MenuWalker::walk($elements, $max_depth) should be compatible with Walker::walk($elements, $max_depth, ...$args) in /home/customer/www/crisidelcalcioitaliano.it/public_html/wp-content/themes/yootheme/vendor/yootheme/theme/platforms/wordpress/src/Wordpress/MenuWalker.php on line 111

Il sito: crisidelcalcioitaliano.it

Seguendo il campionato italiano di calcio, si leggono spesso, anche se a fasi alterne, titoli riguardanti la crisi del calcio italiano. E’ di fatto divenuta oramai una consuetudine per il movimento calcistico italiano passare da momenti di totale esaltazione, magari per l’esordio di un giovane in serie A, a momenti scanditi da brusche e rapide cadute in uno stato depressivo, dove, nel tentativo di individuare i problemi e le possibili soluzioni, si parla sempre e solo in maniera superficiale di questioni apparenti: calciatori stranieri, seconde squadre, modelli da emulare.

Viviamo in un’epoca in cui il calcio è sempre di più nella vita di tutti, dove sono numerose le piattaforme che pubblicano notizie, ma sono merce rara quelle che scavano in profondità divulgando informazioni originali. 

Nella certezza che il calcio italiano stia vivendo per davvero una crisi profonda e ben radicata, l’intento di questo sito è proprio quello di rendere noti a tutti  i fatti spesso ignorati, che sono alla base di questo smarrimento e che il movimento calcistico italiano, compreso chi si occupa di divulgare informazioni, si guarda bene dal rendere pubblici.

Ed è proprio osservando il gioco, ascoltando e leggendo le parole degli addetti ai lavori, analizzando con attenzione la grande quantità di dati a disposizione, che è possibile porsi quesiti assai diversi rinunciando a ricette semplicistiche che cercano la soluzione dei problemi senza partire dalle loro radici. 

E’ proprio in queste fondamenta, il calcio giovanile, che risiedono le vere cause, i condizionamenti di fondo che minano il movimento calcistico italiano, le ragioni che gli impediscono di tornare a splendere. Baserò su questo le mie ricerche, tentando di raccontare,  in maniera autonoma ed indipendente, fatti e notizie utili e stimolanti, con lo scopo di fare luce sulle principali problematiche e  generare una sana riflessione critica.